Tematica Favole, miti, leggende, fumetti

Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie

Da: http://collider.com.

Nome: Alice nel paese delle meraviglie

Notizie: Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice in Wonderland) è un film d'animazione prodotto da Walt Disney, distribuito dalla RKO Radio Pictures nelle sale statunitensi il 28 luglio 1951 (il 6 dicembre dello stesso anno nel circuito cinematografico italiano) e diretto dai registi Clyde Geronimi, Wilfred Jackson e Hamilton Luske. Il film è un adattamento dei libri di Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò di Lewis Carroll. È considerato il 13° classico Disney secondo il canone ufficiale. Nel 2010, in occasione dell'uscita in DVD di Alice in Wonderland di Tim Burton, è stata distribuita l'ultima edizione italiana in DVD, scherzosamente definita del "non-anniversario". Nel mese di aprile 2011 è stata lanciata l'edizione speciale in Blu-Ray contenente il film completamente rimasterizzato dal negativo originale; questa comprende, oltre ai classici contenuti del DVD precedente (ad esempio il cortometraggio di Topolino "Attraverso lo specchio"), anche dei nuovi contenuti esclusivi per il Blu-Ray, quali un dietro le quinte e un nuovo gioco interattivo. Walt Disney provò ad adattare i libri di Lewis Carroll per la prima volta durante gli anni 30 e i primi anni 40, ma lo scoppio della Seconda guerra mondiale causò lo slittamento del progetto. Dopo l'evento bellico, Disney decise di usare personaggi di entrambi i libri e usarli nel film. Disney inizialmente ebbe anche l'idea di realizzare un film misto d'animazione e riprese dal vero, con Luana Patten nel ruolo di Alice, ma infine optò per una pellicola totalmente animata. Oliver Wallace e Frank Churchill furono assunti per la composizione di alcune canzoni (determinati testi furono ripresi direttamente dal libro di Carroll). Sembra che Disney decise di far durare il film 72 minuti affinché non risultasse troppo lungo da guardare. Kathryn Beaumont è la doppiatrice originale di Alice. Si dice che gli animatori furono colpiti dai suoi capelli mossi e dal suo aspetto al punto tale che la usarono come modello per disegnare Alice. Dopo la sua uscita, il film fu molto criticato e fu un fiasco al botteghino. La conseguenza dei giudizi negativi furono tali che la pellicola non fu riproposta nella sale cinematografiche, come invece accadeva per la maggior parte dei film animati Disney, nei successivi 23 anni. Fu, però, il primo film Disney ad essere trasmesso in televisione, in un episodio del programma Disneyland, anche se ridotto alla durata di solo un'ora.


Stato: U.S.A.

Anno: 2005

Dentelli: 11 x 11